Dalle vertical farm ai crediti di carbonio: il nuovo quadro fiscale amplia il concetto di reddito agrario e introduce regole più semplici per imprese agricole innovative e green
Imprese culturali e ricreative: come iscriversi alla sezione speciale del Registro
Pubblicato il Decreto con le regole per le imprese culturali e ricreative che vogliono iscriversi nella sezione speciale del registro imprese
Contributi nautica da diporto sostenibile: proroga domande al 1° ottobre
Aiuti a persone fisiche e imprese per rottamazione motori endotermici per una nautica da diporto sostenibile . Primo elenco dei beneficiari e proroga dei termini per le domande
Alloggi lavoratori comparto turistico-ricettivo: contributi per efficentamento
Il DL Omnibus prevede risorse per il comparto turistico ricettivo: in arrivo un contributo per efficentamento energetico e sismico degli alloggi dei lavoratori
Espropri, servitù e diritti di superficie: assistenza assegnatari ISMEA
Riodino fondiario con i criteri di ripartizione delle indennità: istruzioni ISMEA per gli assegnatari
Imposta sostitutiva imprese giovani in agricoltura: codici tributo
Le Entrate istituiscono i codici tributo per il regime agevolato riservato al primo insediamento dei giovani agricoltori
Contributi PMI vitivinicole: domande entro 30 aprile
Regole per applicazione dell’intervento settoriale per gli investimenti nel vitivinicolo: aiuti alle PMI con domanda entro il 30 aprile
Nuovi Codici ATECO 2025: come rettificarli online dal 15 aprile
Unioncamere pubblica le istruzioni per modificare online, se necessario, il proprio codice ATECO
Piccola proprietà contadina: quando si decade
Chiarimenti ADE sulla decadenza dalla piccola proprietà contadina
Incentivi per Agrivoltaico: domande fino al 30 giugno
Agevolazione Agrivoltaico: contributi in c/capitale e tariffa incentivante nel Decreto MASE. Domande possibili per riapertura termini
Consulenza aziendale in Agricoltura: nuove regole coerenti con la PAC
Regole per la consulenza aziendale in agricoltura: vediamo di cosa si tratta e quali imprese riguarda. Istituito il Registro Unico dei Consulenti
Credito ZES Agricoltura: % spettante e codice tributo
Le Entrate hanno fissato la % spettante del bonus ZES agricoltura 2024: inoltre viene anche istituito il codice tributo per l’utilizzo con F24
Contributi comparto bovino: regole in gazzetta
Le regole del Ministero dell’Agricoltura per il comparto bovino: a chi spettano e in che misura
Misure per il Turismo prorogate dal Milleproroghe
Il Ministero del Turismo informa delle proroghe che interessano gli operatori del settore turistico: vediamo quali sono
Marchio di agricoltore allevatore custode dell’agrobiodiversità: le regole di utilizzo
Pubblichiamo il testo con le regole di utilizzo del Marchio “Agricoltore allevatore custode dell’agrobiodiversità” che diventerà operativo dal 2026
Bonus ZES Agricoltura: % spettante
La percentuale di fruibilità per il credito ZES settori agricoltura e pesca
Credito ZES Agricoltura: domande dal 20 novembre
Credito ZES agricoltura: modello e istruzioni per comunicare gli investimenti effettuati fino al 15 novembre. Tutte le regole per il bonus
Agevolazioni in agricoltura: domande per Generazione terra fino al 29.11
Generazione terra 2024: la misura agevolativa di ISMEA per l’acquisto di terreni agricoli dei giovani, tutte le regole
Filiera frutticola delle pere: regole per le domande di aiuti 2024
Aiuti 2024 alle imprese frutticole delle pere afflitte dalla siccità: a chi spettano e come richiederli. AGEA a breve pubblicherà le regole attutive
Anticipi PAC: regole Agea per le domande dal 16 ottobre
Agea pubblica le regole per le anticipazioni PAC agli agricoltori
- 1
- 2
- …
- 5
- Prossimo →