L’agenzia pubblica le regole per l’adempimento spontaneo sulla dichiarazione IVA: facciamo il punto
Dichiarazione IVA 2025: termini e modalità per l’integrativa
Istruzioni per presentare la dichiarazione integrativa IVA 2025 anno di imposta 2024
IVA 2025: le novità del Quadro VO
Dichiarazione IVA 2025: invio entro il 30 aprile. Le novità per il Quadro VO righi VO18 e VO27 per ODV e giovani agricoltori
IVA 2025: novità del quadro VM
Il Modello IVA 2025 da inviare entro il 30 aprile tra le novità ne contiene al quadro VM, vediamole
IVA 2025: il quadro VA e i nuovi codici ATECO
Cosa contiene il quadro VA del Modello IVA 2025 dopo l’entrata in vigore dei nuovi codici Ateco 2025
Dichiarazione IVA 2025: rimborsi e nuovi codici ateco
L’ISTAT con una FAQ chiarisce l’applicabilità dei nuovi codici ATECO alla Dichiarazione IVA presentata dal 1° aprile e ai rimborsi IVA del I trimestre.
IVA 2025: il quadro VQ per i versamenti periodici omessi
Entro il 30 aprile va inviata la Dichiarazione IVA 2025: vediamo come si compila il quadro VQ e chiarimenti ADE sui versamenti omessi poi pagati a rate
Dichiarazione IVA 2024: lettere dal Fisco in arrivo
Regole del Fisco per mettersi in regola con la Dichiarazione IVA 2024: mancata presentazione o mancanza del quandro VE
Dichiarazione IVA: esigibilità operazioni ante e post fallimento
Dichiarazione IVA: chiarimenti su esigibilità IVA delle operazioni ante fallimento
Dichiarazione IVA 2024: i soggetti non residenti con e senza rappresentante
Istruzioni per il Modello IVA 2024 dei soggetti non residenti: con rappresentante fiscale e con identificazione diretta
Dichiarazione IVA 2024: attenzione ai versamenti mancanti
Dichiarazione IVA 2024 e quadro VQ: credito IVA e versamenti omessi
IVA Prestazioni servizi elettronici a soggetti UE: l’opzione in dichiarazione 2024
Prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici rese a committenti non soggetti passivi: l’opzione nella Dichiarazione IVA 2024
Regime IVA per cassa: cos’è e come si sceglie
Dichiarazione IVA 2024: come si opta per il regime IVA per cassa. Riepilogo delle regole dello speciale regime IVA per cassa
Dichiarazione IVA 2024: quando si invia se si compila il quadro VP?
Modello IVA 2024: vediamo le regole per la compilazione del quadro VP inerente le liquidazioni periodiche e i termini di invio
Credito IVA soc. non operativa: quando si può rigenerare?
Società non operativa a cui era stato richiesto il credito IVA con cartella poi rateizzata: è possibile rigenerare il credito IVA se la società torna operativa?
Dichiarazione IVA entro il 2 maggio: ultimi giorni per invio telematico
Modelli e istruzioni per dichiarare l’IVA del 2022. I termini e i soggetti obbligati
Saldo IVA 2022: entro il 16 marzo
Modalità e termini di pagamento del saldo IVA anno d’imposta 2022 da effettuarsi entro il 16 marzo prossimo