Rottamazione quater: riammissione decaduti con domanda entro il 30 aprile. La Riscossione pubblica le istruzioni per i contribuenti e gli intermediari
Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: domande prorogate al 17 giugno
Fotovoltaico: regole per misure a sostegno dell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI
Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno
Rottamazione quater: i pagamenti dei soggetti regolari proseguono secondo il piano dei pagamenti, prossima rata entro il 31 mnaggio con i 5 gg di tolleranza
Rottamazione quater: quando scade la prossima rata?
Rottamazione quater: vediamo la prossima tappa di pagamento per l’agevolazione
Rottamazione quater e carichi pendenti: richiesta parere Cassazione
Viene chiasto alla Cassazione di pronunciarsi sui carichi pendenti nel caso di Rottamazione quater e pagamento di alcune rate
Dilazione cartelle: le 120 rate dal 2025
In Telefisco 2024 tra le risposte ADE, si evince che dal 1 gennaio 2025 partono le novità per le maggiori dilazioni di cartelle fino a 120 rate. Si attendono le regole MEF
Ravvedimento speciale: quando si paga?
Con FAQ del 27 maggio ricordano il calendario delle scadenze per il ravvedimento speciale: prima o unica rata il 31 maggio
Rateizzazione Cartelle: come si compone la rata?
Le Entrate nelle guida aggiornata al 2024 indicano le novità sulle cartelle di pagamento e le relative rateizzazioni: come si compone la rata?
Rottamazione quater: è decaduto chi ha pagato in ritardo la I rata?
Rottamazione quater: chi ha saltato la I rata per ritardo di liquidità di una procedura di ristrutturazione aziendale può essere riammesso viste le intervenute proroghe di termini?
Rateizzazione delle cartelle: nuove regole dalla Riscossione
Dilazione in 120 rate: chi può ottenerla in base alle nuove regole approvate in via preliminare con il Dlgs sulla Riscossione dell’11 marzo
Rottamazione quater e disapplicazione del divieto di compensazione: chiarimenti ADE
Le Entrate chiariscono perchè non opera il divieto di compensazione dei crediti relativamente ai ruoli inclusi nella rottamazione quater
Rottamazione quater alluvionati: quando scade la prima rata?
Con comunicato stampa del 1 dicembre la riscossione informa del prossimo invio della Comunicazione delle somme dovute per gli alluvionati
Rottamazione quater: come posso pagare ?
Rottamazione quater: posso pagare solo alcune delle cartelle o avvisi indicati nella comunicazione somme dovute?
Rottamazione quater: come addebito sul c/c?
Terminato l’invio delle Comunicazioni delle somme dovute della Riscossione per chi ha aderito alla Rottamazione cartelle entro il 30.06: come richiedo l’addebito in c/c
Rottamazione quater 2023: nuove FAQ al 2 agosto
Definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Le risposte ai dubbi frequenti aggiornate dopo l’Alluvione Emilia
Rottamazione tasse e multe: le regole per i Sindaci
Definizione agevolata per i Comuni: tutte le regole per decidere entro il 29 luglio. Schema IFEL utile alle delibere degli enti locali
Rottamazione quater: cosa accade alle rateizzazioni in corso?
La Riscossione ha aggiornato il file delle FAQ sulla rottamazione quater: inserite le novità per l’alluvione e il caso di una rateazione già in corso
Avvisi bonari 2017 notificati nel 2022: spetta tregua fiscale con sanzioni al 3%?
Quando gli avvisi bonari sono esclusi dalla definizione agevolata delle sanzioni: riepilogo delle regole con riferimento ad esempio specifico di avviso notificato nel 2022
Tregua fiscale: chiarimenti delle Finanze con Circolare del 6 marzo
Le delibere per attuare le definizioni agevolate hanno efficacia costitutiva con la pubblicazione sul sito dell’ente che le adotta in deroga al regime ordinario
Modifiche alla Tregua Fiscale: le proposte dei Commercialisti
Analisi delle criticità delle misure della Tregua Fiscale e ipotetici correttivi studiati dal Commercialisti: La nota del CNDCEC inviata all’On. Leo
- 1
- 2
- Prossimo →