Dalle vertical farm ai crediti di carbonio: il nuovo quadro fiscale amplia il concetto di reddito agrario e introduce regole più semplici per imprese agricole innovative e green
Contributi diretti 2024 Imprese Editrici: piattaforma aperta fino al 30 settembre
Il Dipartimento per l’Editoria informa della riapertura delle domande per i contributi diretti alle imprese editrici 2024: vediamo le regole
Affitto di ramo d’azienda e ammortamenti: quando spettano al concedente per la Cassazione
Cassazione sul diritto agli ammortamenti agli affittuari o ai concedenti per i beni nell’affitto del ramo d’azienda
Aiuti al settore radiotelevisivo: novità nel DL Economia
Nuove risorse con un emedamento al DL Economia per il settore radiotelevisivo: vediamo il dettaglio
Imprese culturali e ricreative: come iscriversi alla sezione speciale del Registro
Pubblicato il Decreto con le regole per le imprese culturali e ricreative che vogliono iscriversi nella sezione speciale del registro imprese
Contributi nautica da diporto sostenibile: proroga domande al 1° ottobre
Aiuti a persone fisiche e imprese per rottamazione motori endotermici per una nautica da diporto sostenibile . Primo elenco dei beneficiari e proroga dei termini per le domande
Derivazione rafforzata PMI: anche per chi adotta il bilancio semplificato
Il 14 luglio il Cdm ha approvato un Decreto Correttivo con norme: su derivazione rafforzata e altro in materia di persone fisiche e imprese
Credito ZES: chiarimenti sugli importi della componente immobiliare
Chiarimenti sul credito d’imposta nelle ZES relativamente alla spesa per investimenti di immobili e terreni
Tax credit opere audiovisive: nuove regole
Il Direzione Cinema del Ministero della Cultura ha pubblicato nuovi decreti con le regole per i tax crediti opere audiovisive: vediamo cosa cambia
Forfettari: improbabile l’innalzamento della soglia di ricavi
L’ulteriore innalzamento della franchigia IVA oltre i previsti 85 mila euro richiederebbe una modifica della Direttiva IVA
Alloggi lavoratori comparto turistico-ricettivo: contributi per efficentamento
Il DL Omnibus prevede risorse per il comparto turistico ricettivo: in arrivo un contributo per efficentamento energetico e sismico degli alloggi dei lavoratori
Aiuti Editoria 2025: tutte le regole per le domande
Nuove misure di sostegno all’editoria per l’anno 2025: le regole nel DPCM pubblicato sul dito del Dipartimento per l’editoria
Transizione 4.0: codice tributo per F24
Regole per utilizzare il credito di imposta transizione 4.0: codice tributo “7077”
Bonus auto 2025: arrivano altre risorse dal PNRR
Modifiche al PNRR con i suggerimenti dell’UE dovrebbero prevedere 600 ML di fondi per un bonus auto ecologiche 2025
Espropri, servitù e diritti di superficie: assistenza assegnatari ISMEA
Riodino fondiario con i criteri di ripartizione delle indennità: istruzioni ISMEA per gli assegnatari
Registro Aiuti di Stato: come regolarizzare gli errori 2021
Come regolarizzare gli errori del 2021 sul registro aiuti di stato RNA relativi al 2021: istruzioni ADE
Contributo sale cinematografiche: domande entro il 6 giugno
Contributo per le sale cinematografiche: ancora pochi giorni per le istanze di agevolazione
Redditi PF 2025: le novità del Quadro LM
Quadro LM dei forfettari del Modello Redditi PF: vediamo come compilare la sezione per il CPB e le altre novità di quest’anno
Delega unica intermediari: possibile anche la firma elettronica FEA e CIE
Delega unica intermediari già attive valide fino al 28 febbraio 2027: provvedimento ADE del 20 maggio
Albo certificatori crediti ricerca e sviluppo: tutte le regole
Certificatori crediti ricerca, sviluppo, innovazione, design: il MIMIT aggiorna l’elenco al 15 maggio 2025
- 1
- 2
- …
- 15
- Prossimo →