Split payment: il MEF pubblica i nuovi elenchi e ricorda per regole
Spese mediche al sistema TS: cancellata la scadenza del 30.09
Il Decreto Correttivo contiene la rimodulazione dei termini dell’invio dei dati al Sistema TS. Le Entrate confermano che è superato il vecchio termine del 30 settembre
Reverse charge: non spetta per alcuni prodotti in oro, vediamo quali
Le Entrate chiariscono per quali prodotti in oro si applica il reverse charge
Dichiarazione tardiva: il documento della AIDC contraddice l’Ade
Per l’Agenzia la dichiarazione integrativa è permessa solo se le fatture sono registrate tempestivamente, dissentono i Commercialisti
IVA inversione contabile settore logistica: codice tributo per l’opzione
Le Entrate pubblicano il codice tributo da utilizzare per versare l’IVA nella opzione prevista nella logistica in caso di reverse charge
Regime IVA IOSS: le novità dalla Direttiva UE n 1539
Regime speciale IOSS: la direttiva 2025/1539 modifica alcuni aspetti delle regole dell’import one stop one shop: cosa cambia
Dichiarazione omessa: il contribuente può chiedere il rimborso dell’imposta a credito
Anche in caso di dichiarazione trasmessa oltre i 90 giorni il contribuente ha diritto ad ottenere il rimborso del credito esposto in dichiarazione
Riparazione protesi acustiche: quale aliquota IVA spetta
IVA riparazione apparecchi acustici disabili: l’Agenzia chiarisce la corretta aliquota
IVA remunerazione farmacie: chiarimenti ADE
Remunerazione farmacie: chiarimenti delle Entrate per l’imponibilità IVA
Chirurgia estetetica esente IVA: vediamo quando
Esenzione chirurgia estetica: quando spetta e le condizioni da rispettare
Forfettari: semplificazioni per il reverse charge
Il Correttivo introduce l’IVA su base trimestrale per i forfettari in caso di reverse charge per le operazioni dal 1° ottobre: vediamo anche le moditivazioni di questa scelta
Violazioni IVA: causa ostativa per cancellazione della società
La Corte di Giustizia UE sancisce un importante principio in tema di violazioni IVA: vediamo il dettaglio
Codici ATECO 2025: istruzioni delle Entrate
Con la Risoluzione n 24 dell’8 aprile l’ADE fornisce istruzioni per i nuovi codici ATECO in vigore dal 1° aprile
Rimborsi IVA beni di terzi: la nozione di beni ammortizzabili
Le Entrate chiariscono i requisiti per ottenere il rimborso IVA su interventi su beni ammortizzabili di terzi: recepito l’orientamento della Cassazione
Cointeressenza propria: rilevanza IVA delle somme scambiate nel contratto
Rilevanza IVA delle somme scambiate tra gli operatori del contratto di cointeressenza propria: chiarimenti ADE
Lipe: quali sono le sanzioni per il mancato invio?
Liquidazioni periodiche IVA: termini di invio e sanzioni per omesso o infedele invio
Distacchi di personale e IVA: l’Ade scioglie i dubbi
La Riforma Fiscale ha introdotto novità sui distacchi dipersonale vediamo un chiarimento ADE con risposta a interpello
Rimborso IVA sospeso in presenza di PVC
Le Entrate forniscono chiarimenti sulla sospensione dei rimborsi e delle compensazioni durante Telefisco 2025
Promissario acquirente non soggetto IVA: è detraibile l’IVA del preliminare?
La Cassazione chiarisce la detraibilità dell’IVA del contratto preliminare nel caso di promissario acquirente non soggetto passivo IVA
730/2025: quadro T per le criptoattività
Pubblicata la bozza del modello 730/2025: cosa contiene per le criptoattività
- 1
- 2
- …
- 4
- Prossimo →