FAQ per i gestori di piattaforme che in base alla DAC7 devo comunicare i dati del 2023 alle Entrate entro il 31 gennaio. Termine prorogato al 15.02
Contributo Autorità Trasporti 2024: importo e scadenze di versamento
Contributo autorità regolazione trasporti dovuto dai soggetti che svolgono attività ferroviaria, trasporto via mare, aereo, taxi ecc: 0,5 per mille del fatturato
Cripto attività: codici tributo per la sostitutiva del bollo
Le Entrate istituiscono i codici tributo per pagare l’imposta sostitutiva del bollo per le cripto-attività. Codici tributo e riepilogo dei chiarimenti della Circolare n 30/2023
Dichiarazione IVA 2024: chi è esonerato?
Vediamo chi è esonerato dall’invio della Dichiarazione IVA 2024 che andrebbe presentata entro il 30 aprile prossimo
Responsabilità del Liquidatore per omesso versamento IVA
Le responsabilità del liquidatore nella omissione del versamento IVA evidenziati dalla Sentenza n 2057/2024 della Cassazione
Irpef 2024: le nuove aliquote
Le novità della riforma fiscale sull’irpef. Le anticipazione del Governo sulle prossime mosse per la Legge di Bilancio 2025
Imposta sostitutiva mance: codici tributo per percettore e sostituto
Risoluzione n 11/2024 e Risoluzione n 16/2023: i codici tributo per F24 per versare l’imposta sostitutiva al 5% sulle mance del settore ristorazione
Detrazioni 2024 spese universitarie non statali: gli importi
Dichiarazioni redditi 2024. pubblicati gli importi 2024 di detraibilità delle spese universitarie non statali e corsi post laurea
Piattaforme online: invio dati alle Entrate prorogato al 15.02
Piattaforme on line: termine di invio prorogato dal 31 gennaio al 15 febbraio. Le regole per invio dati alle Entrate per lo scambio automatico obbligatorio informazioni
Dichiarazione dei redditi 2023: presentazione tardiva entro il 28.02.2024
Entro il 28 febbraio possibile l’invio tardivo della Dichiarazione dei redditi non presentata entro il 30.11.2023 con contestuale versamento della sanzione ridotta
ISA 2024: cosa cambierà
Con il Dlgs semplificazioni adempimenti tributaria si introducono novità per gli indici di affidabilità ISA: per il 2024 disponibile dal mese di aprile
Tassazione costituzione diritti di superficie: novità 2024
La legge di bilancio 2024 prevede novità per “gli altri diritti reali”: Vediamo i dettagli
Invio dati spese sanitarie al Sistema TS del 2° semestre 2023 entro il 31 gennaio
Entro il 31.01.2024 la trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS relative al 2° semestre 2023. Il calendario delle scadenze e un riepilogo dei soggetti obbligati
Bollo Assicurazione ramo Vita: pagamento in anticipo
Bollo assicurazioni comparto vita: versamenti in anticipo rispetto al passato, i dettagli dalla Legge di bilancio 2025
Asseverazione congruità spese sostituzione infissi: quando va emessa
Sostituzione infissi nel condominio minimo: le Entrate chiariscono quando va emessa l’asseverazione di congruità delle spese
Polizza Rischi catastrofali: nuovo obbligo in arrivo per le imprese
Legge di bilancio 2024: polizza rischi catastrofali obbligatoria per le imprese da stipulare entro il 31.12.2024. I dettagli
Polizze vita: in arrivo il Fondo di garanzia
Fondo garanzia polizze vita: interviene effettuando pagamenti nei casi di liquidazione coatta amministrativa delle imprese di assicurazione aderenti
Autotutela obbligatoria 2024: novità dalla Riforma Fiscale
Le novità per l’autotutela obbligatoria da parte dell’Amministrazone finanziaria approvati dal Governo. Gli atti per cui non è necessaria l’istanza di parte
Interpelli a pagamento: il costo varia al variare del tipo di contribuente
Cosa contiene il Dlgs con Modifiche allo Statuto del Contribuente in merito agli interpelli: 6 tipi di istanze soggette a pagamento in base al contribuente e al volume di affari
Canone RAI 2024: importi da pagare per vecchi e nuovi abbonamenti
Le Entrate pubblicano i dettagli per pagare il Canone della TV: vecchi e nuovi abbonamenti 2024, i pagamenti in bolletta. Tutti gli importi
- ← Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- …
- 30
- Prossimo →